Il Coworking dell'Economia Civile è il risultato di un'idea nata nell'anno 2021, ancora in piena crisi pandemica, in seguito a un bando che venne presentato dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini. Il bando prevedeva la possibilità di finanziare dei progetti di Economia Civile per i vari comuni del nostro territorio e offriva la possibilità di partecipare solamente a gruppi di giovani con meno di 35 anni laureati in discipline diverse.
Il gruppo informale della città di Cave che partecipò e risultò vincitore del bando, ottenendo il finanziamento per la start-up del Coworking, era formato da sette giovani:
-Caterina Ercoli (laureata in Architettura)
-Simone Falvo (laureato in Ingegneria Informatica)
-Annalisa Bielli (laureata in Lettere)
-Matteo Paolucci (laureato in Filosofia)
-Livia Totino (laureata in Biologia)
-Chiara Mancinelli (laureata in Ingegneria Energetica)
-Eleonora Nuvoli (laureata in Economia)
Questi giovani in seguito diedero vita ad un'associazione riconosciuta e iniziarono a gestire lo spazio dell 'ex sede comunale, dove si trova oggi il Coworking dell'Economia Civile di Cave, inaugurato ufficialmente il 14 dicembre 2024.
Dal 2021 ad oggi molta strada è stata fatta,l'associazione ha visto l'ingresso di nuovi soci ed una nuova organizzazione della struttura gestionale. Prosegue il lavoro su vecchi e nuovi progetti per un futuro di crescita del nostro spazio di Coworking e di tutta la nostra comunità.
Lo scopo della nostra associazione è quello di creare uno spazio dinamico e stimolante dove poter lavorare,studiare e dare vita a idee di ogni tipo. In uno spazio di coworking le possibilità di networking sono enormemente amplificate. Stimolare il lavoro condiviso è un passo importante verso la creazione di un'economia più inclusiva e dinamica, essenziale in un tessuto territoriale come il nostro, formato da piccoli e medi comuni con un gran numero di piccole e medie attività. Con l'apertura di questo coworking la città di Cave si dota di un luogo pensato per il futuro, grazie all'amministrazione comunale che dimostra tutto il loro impegno per il progresso economico e sociale del territorio arricchendo la nostra comunità locale.